
non è del tutto vero che il contenuto sia cosa più importante rispetto alla comunicazione.
Il preside del liceo scientifico dove andrà Mara continua a ripetere: "tutti vogliono comunicare, ma se nessuno ha dei contenuti da comunicare cosa comunicano i comunicatori?"
(mi sta già sulle balle e Mara non ha ancora fatto gli esami di terza media).
In una mappa cognitiva [che cerca di rappresentare lo sviluppo del ragionamento attraverso concetti(idea) legati da collegamenti] non sono tanto importanti i concetti quanto il modo in cui essi sono collegati.
Dato un certo numero di mattoncini di diversa forma e colore. il risultato sarà differente a seconda di come i mattoncini sono disposti <>.
Archimede, Newton, Einstein non hanno scoperto nuovi contenuti ma hanno risistemato i concetti che già conoscevano in una nuova disposizione.